Eccomi qui a raccontarvi un po' dell'ultima tappa del mio peregrinare estivo. Saro` un poco stringato perche` se mi mettessi a raccontare tutto giorno per giorno verrebbe fuori un libro. Torno da Yerevan bello fresco come un fish & chips di Adam's place (non lo mangiate mai, ndr) e dopo una breve sosta a Londra sempre da Giulia, mi dirigo col fido pandino verso l'aeroporto di Luton. Vado a regondere la mia compagna di viaggi assurdi preferita Nausica 'Duncan McLeod' Bianchi e ci dirigiamo belli belli verso la Scozia. Un viaggettino rilassante....
Infatti in 7 giorni guido solo quei 3000 km che non guastano mai, un bel girello, come vedete dalla cartina (vai tra papi, acqua e olio controllati prima della partenza....pare che la macchina non perda piu` olio, tra parentesi).EDIMBURGO E DINTORNI
La prima bella tappella che e` ce la spariamo per caso a Holy Island, cosi`, perche` l'abbiamo vista dalla strada e ci piaceva....e c'avevamo visto giusto.


Edimburgo e` uno spettacolo di citta`, e non staro` certamente qui a paragonarla a Birmingham (che resta comunque meglio). Agosto poi e` il mese dei festival, e in giro per le strade se ne vedevano di tutti i colori. A tutto questo aggiungete il fatto che c'era una strana palla gialla in cielo (che sara` mai?) e capirete perche` la citta` mi sia piaciuta cosi` tanto...
Sam e Frodo (o Godo, a scelta) sostano a Edimburgo durante il loro viaggio verso la terra di Merdor (Busto Arsizio)
Si` si`, lo so, erano costumi per ragazzini...
Un po' di spettacolini per le strade di Edimburgo.
Veduta panoramica della citta` vecchiaHIGLANDS
Procediamo quindi verso le Highlands collezionando una buona serie di ruderi, tipo questo...la scozia ne e` praticamente piena zeppa. "Ica, qui cosa c'e` di bello da vedere?" "Un rudere." E cosi` via....(qui ci doveva essere una foto di un rudere, ma l'ho cancellata per sbaglio, e non saprei comre reinserirla al punto giusto...insomma, immaginatevi 4 sassi...).
Oltre ai ruderi, la natura e` davvero spettacolare, con bellissimi laghi immersi in verdi colline, boschi, cascate....insomma le prealpi, per intenderci. E poi non tutti i castelli sono ruderi. Ce ne sono anche di conservati benissimo, come quello che vedete qualche foto qui sotto....non vi dice nulla? Immaginatevi un giovane Cristopher Lambert in marcia sul ponte!!!!
NESSIE!!!! (quello dietro e` Lockness, ndr)

Il lago di nonmiricordocosa. Quello che mi ricordo e` che questo lago e` famoso perche da un particolare viewpoint (quello da cui e` stata scattata la foto) assume la forma della Scozia....oh....e` vero!!
Il castello di Duncan McLeod!!!!!!!SKYE
Skye e` la sola grande isola della scozia raggiungibile su ruota grazie a un enorme pontazzo che la collega alle Highlands. Anche qui la natura e` molto bella, con tanto di cascate che si tuffano direttamente nell'oceano e una spiaggia di coralli che e` un vero spettacolo. Personalmente pero` (piccola parentesi) non e` che me la sia goduta troppo. A parte che come vedete il tempo non e` che fosse granche`, il punto e` che il mio deperimento fisico ha toccato in questi due giorni livelli abissali. Il beverone al caglio armeno mi ha provocato problemi intestinali tali da devastare il mio sistema immunitario; insomma, mal di testa, tosse, bronchite....una festa! per fortuna che c'era quell'arietta gelida che ti aggiustava...
La receptionist dell'ostello dove dormiamo e` una tipa fuori di cozza!!!! Il suo nome? Osti, non me lo ricordo. Quello che ricordo e` che e` partita da Parigi nel Giugno scorso, ha girato un po' per l'Europa fino ad approdare in Scozia....18000km.....IN VESPA (e il papi che si preoccupava del mio viaggio a Birmingham in panda)!!!! Spettacolo!!! Il nome della vespa me lo ricordo, e` Barnabe`, e se volete saperne un po' di piu` andate a visitarvi www.levoyagedebarnabe.com.


Barnabe`!!!!!!!!!!!
Chiedere informazioni agli indigeni a volte puo` rivelarsi abbastanza inutile
Lo spettacolare contrasto della spiaggia di coralli di SkyeULTIMI GIORNI VERSO SUD
Rientrati da Skye, puntiamo verso sud, facendo tappa a Fort Williams e in un paesello sul mare vicino a Glasgow. Come vedete il beltempo ci accompagna con garrula gioia...
Il viaggio prosegue tra un rudere e l'altro, e addirittura passiamo vicino alla ferrovia di Harry Potter (BASTA!!!!!). Il paesaggio inizia a mutare, gli sconfinati spazi verdi delle Highlands cedono il passo ad un ambiente piu` urbano. Dopo una fila di ruderi, cogliamo l'occasione di visitare qualcosa di ancora integro: il monumento al tizio di Arma Letale, insomma a Braveheart....quello li`....Mel Gibson! In pratica si tratta di una enorme torre adibita a museo, dove si racconta la storia di William Wallace e della sua lotta per l'indipendenza dall'Inghilterra. La vista dalla cima della torre non e` male....
Rudere
Mel Gibson con la torre...
Io e Nica sulla torre....la foto ce l'ha scattata un tizio che la sapeva lunga...come si chiamava? Newton? Helmut Newton?
Panorama dalla torre
Tramonto sul mare
Un rudere per chiudere in bellezza.Varchiamo il confine con l'Inghilterra e trascorriamo l'ultima notte nel Lake District, una zona montuosa piena di laghi. Somiglia molto alle....alle prealpi, direi. Sfrecciamo sulla M6 e sulla M1 in direzione Londra, ed e` cosi` che il primo di Settembre, verso le sei del pomeriggio, saluto Ica in aeroporto, e me ne ritorno nella ridentissima Birmingham.
Bella Ica, nonostante il tempo nefasto, nonostante la salute cagionevole, e nonostante il tempo nefasto (l'ho gia` detto ma vale almeno doppio), ce la siamo spassata anche questa volta!!!!






































