Dopo un mese passato a scorrazzare su e giu` tra UK e Caucaso, vi racconto un po' come e` andata. Andiamo con ordine; capitolo primo: Londra. Dopo due settimane di pseudolavoro nel torrido Agosto Birminghamese, condite da qualche sana festicciola e uscitina tra amici, inforco la panda Lunedi` 20 Agosto e parto per Londra: obiettivo concerto Tool! Approfitto della scusa del concerto per godermi un paio di giorni la capitale, e per fare visita alla mia amica d'infanzia Giulia (che ovviamente mi ospita), che ormai vive la` da 4 anni. Inoltre a Londra ci sono pure Ciska e Cave: ottimo, visto che Giulia di giorno lavora, e la citta` e` meglio girarsela in tre che da soli ;).
Quindi di giorno giro con C&C e di notte con G. Londra non e` male, certo, niente a che vedere con B'ham, ma comunque accettabile :D. Architettonicamente la citta` in se` non e` che sia chissa` cosa, come si puo` vedere da una delle foto sotto che ritrae la tipica casa londinese: un incrocio tra una vecchia filanda di mattoni e un faro bianco, con tanto di ciminiera e finestre improponibili (tipo una finrstra semicircolare in una fila di finestre rettangolari...mah. Insomma, niente a che vedere con, che so, Roma o Parigi o Ballabio, pero` e` molto internazionale, e ha davvero una bella atmosfera. Da buon fisico ovviamente la prima cosa che faccio e` andare a visitare Westminster, dove mi prostro davanti alla tomba di Newton che, da buon italiano, fotografo nonostante il divieto (ihih), poi ce la giriamo un po': il Big Bang (ma si`, in fondo tutti da piccoli abbiamo pensato si chiamasse cosi`), Bachingam palas (che e` davvero orrendo), gli omini vestiti in modo buffo (vedi foto), la torre di londra, il tower bridge, e il British museum, nel quale abbiamo scoperto essere documentato il primo omicidio di mafia della storia. Il malcapitato e` stato murato vivo in una pietra, ma si noti come i piedi siano lasciati scoperti: il solletichino ai piedi era infatti la parte peggiore della tortura (il poveretto, essendo murato non poteva battere ciglio e doveva soffrire in silenzio). Londra e` quindi anche citta` di cultura, che ha da sempre ispirato grandi artisti internazionali. In particolare i fotografi. Tra le foto sottostanti potete infatti ammirare l'ultima opera degli artisti di fama mondiale Cave&Sesa, uno scatto rubato a 4 mani che descrive in un attimo tutto il malessere esistenziale di un'intera generazione di volatili dal titolo 'Piccione con diarrea'.
Le due sere nella capitale le ho invece passate a Greenwich (sede del famoso meridiano) e alla Brixton, al concerto dei Tool!!!! Spettacolare, come al solito!!!
Poi mercoledi` pomeriggio sono partito per l'Armenia, tornando nella capitale solo Sabato e trascorrendo un sapido pomeriggio a Greenwich park (bellissimo) e una serata a qualcosa road (non ricordo il nome) un posto indiano che fa trendenza (come diciamo noi ggiovani) pieno di locali e gente che se la festeggia in giro per le strade...proprio come a B'ham prima del coprifuoco delle nove e mezza :D...
Insomma, Londra bella, ci tornero` prima o poi, visto che di robe da vedere ne ho ancora un sacco!!!!














2 comments:
Beh...che bel viaggio :D
ma a londra G. o .G?
Post a Comment